La nascita di un leader nella società odierna è come una gravidanza extrauterina. Si interrompe poco dopo la sua embriogenesi perchè non ci sono gli estremi per la sua sopravvivenza.
Ancor prima di impiantarsi risulta un perdente perchè incapace di sopravvivere nella biodiversità sociale mancando della caratteristica più importante: la mediocrità assertiva. Tutti si chiedono il motivo dello scadimento nella classe politica, dell’imbarbarimento dei costumi, del fatto che non nascano più individui dalla statura intellettuale “di una volta”.
Il motivo risiede nell’immaginario inconsapevole e inconscio che abita dentro l’uomo contemporaneo: il piccolo grande demiurgo, solipsistico e convinto della necessità universale di esercitare la propria influenza nel mondo.
Rispondi